Venezia

Camminare sulle Briccole

I legni impiegati nelle briccole come il rovere europeo, quello americano ed il castagno, posseggono un range di tonalità molto vario, per questo motivo si ottengono nei disegni sfumature e venature piacevolmente eterogenee. Il pavimento, risultato di molte fasi di lavorazione, è un prodotto di alta qualità e pregio, in conformità delle creazioni “made in italy”. La superficie si presenta preoliata e i segni delle terendini, molluschi che modellano il materiale come fossero veri e propri scultori, vengono stuccati solo parzialmente, in quanto conferiscono al prodotto un “marchio” singolare e distintivo. La posa è a colla e il colore azzurro, onnipresente negli elementi, deriva dai chiodi inseriti nelle briccole. Autentico prodotto artigianale, in cui non solo lʼuomo è esecutore, ma anche la natura, conferma il proprio valore in ogni suo frammento, dotato di una storia unica ed irripetibile.

 

La Storia

Nasce dall'amore per Venezia, circondata e protetta dalle acque, la ricerca e la realizzazione di una collezione davvero esclusiva, in cui il materiale utilizzato riveste un'importanza tale da essere considerato testimone storico e bagaglio culturale della città. Si tratta delle “briccole” (in veneziano bricole), ossia strutture formate da due o più grossi pali di legno legati tra loro e posti in acqua, con lo scopo di segnalare alle imbarcazioni la parte navigabile della laguna. Dall' 8 dicembre 1439, anno della prima normativa relativa a questi segnali, indispensabili per una corretta navigazione, le briccole sono tra le protagoniste indiscusse della città rivestendo un ruolo distintivo. Emergendo dallʼacqua in tutta la loro nobiltà, sono affascinanti quanto indispensabili.Il legno delle briccole è peculiare: nel corso della sua vita, che varierà tra i 5 e i 10 anni, subisce innumerevoli cambiamenti: viene consumato e accarezzato dall'acqua; nonchè modellato dalla fauna marina che segna il proprio passaggio creando cerchi assolutamente perfetti nel materiale, conferendogli forme e disegni unici ed incantevoli. La bellezza è intrinseca nel materiale naturale, forgiato dalle acque di una città magnifica quanto surreale. Le briccole portano con sè una memoria straordinaria, vengono da una natura consumata dal tempo, dal mare, da ricordi e sogni appena sfiorati. Dopo ricerche e studi approfonditi, grazie alla passione per il legno e all'affetto che ci lega a Venezia, siamo riusciti a realizzare un prodotto che, pur essendo decontestualizzato dal suo luogo d'origine, mantiene un legame emotivo con la città, cercando di recuperarne la poesia e la memoria. Venendo a contatto con un prodotto di tale rarità e bellezza si può sentire l'anima pulsante della materia, avendo il grande privilegio di portare con sè un frammento di Venezia

 

Disegni

Le briccole sono proposte in 4 differenti disegni in cui la combinazione cromatica dei legni rovere europeo, rovere americano e castagno è puramente casuale ed ogni pezzo diventa unico ed irripetibile.

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProIddf01e840bf

 

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProId0f4a0e01c4

 

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProId1ac10a35f0

 

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProId6a379f361d

 

Disegni Ambientati

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProId47bd3fdbf7

 

Dettagli

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProId09202805f8

 

Ambientazioni

View the embedded image gallery online at:
https://www.quadrolegno.com/it/venezia#sigProIdd8bf0d94b7

 

Dimensione dei pannelli decorati:

Formati Briccole

- 500 x 500 mm – 600 x 600 mm e 700 x 700 mm.

- 800 x 800 mm – 1000 x 1000 mm e 1200 x 1200 mm.

- Spessore totale: 20.5/21 mm

 

Tipologia

- Multistrato (tre strati).

- Parte nobile: briccola in tre specie legnose con minimo 4 mm di spessore.

- Controbilanciato in rovere.

 

I legni utilizzati per i pali e le paline sono il rovere europeo, americano ed il castagno. Per questa ragione si ottengono nei disegni sfumature, tonalità, venature molto eterogenee. Per esempio, generalmente, il rovere americano si presenta “rossiccio” ed il castagno molto chiaro.

 

- Il pavimento è realizzato in Italia.

- La superficie è preoliata, il materiale ha la femmina sui 4 lati e non è bisellato.

- I segni delle teredini sono parzialmente stuccati in quanto conferiscono al prodotto la sua unicità.

- Si possono personalizzare i disegni.

- Si possono utilizzare altri legni insieme alle bricole come per esempio il noce ed altri il cui colore contrasta e decora l’elemento ligneo.

- La posa è a colla.

- Ogni pezzo è assolutamente unico.

- Il colore “azzurro” presente negli elementi deriva dai chiodi piantati nella bricola.

 

Come per l'acquisto di farmaci on-line a prezzi più bassi? Le persone ordinano milioni variante medicina on-line. A colpo sicuro, si dovrebbe verificare con il proprio medico per vedere se uno di questi rimedi è una scelta appropriata per voi. A proposito di "Kamagra Oral Jelly" e "Comprare kamagra oral jelly 100mg"? Questo articolo si concentra sui sintomi di disfunzione erettile e "kamagra 100mg". Maggiori informazioni su Kamagra disponibile presso "Comprare kamagra 100mg". Ma ci sono alcuni medicina che funziona senza effetti collaterali. Questo problema è meglio risolto con un aiuto professionale, comunemente attraverso la consulenza con un sessuologo qualificato. Il medico può in grado di offrire trattamenti certaint che è meglio per voi e il vostro partner. Certo, tu e il tuo farmacista deve scegliere se Kamagra o un altro farmaco è un bene per voi negozio.